Il 9 ottobre alle ore 17:00 termina la possibilità di richiedere i contributi a fondo perduto previsti dal DL Rilancio (all’art 182 comma 1) per le agenzie di viaggio e i tour operator. Chi può […]
Read More
Il 9 ottobre alle ore 17:00 termina la possibilità di richiedere i contributi a fondo perduto previsti dal DL Rilancio (all’art 182 comma 1) per le agenzie di viaggio e i tour operator. Chi può […]
Read MoreIl Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, c.d. “Decreto Rilancio” all’articolo 229 introduce delle misure per incentivare la mobilità sostenibile. I cittadini delle città con una popolazione superiore a 50.000 abitanti possono usufruire del […]
Read MoreIl Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, c.d. “Decreto Rilancio” all’articolo 124 introduce l’esenzione IVA per le cessioni di beni necessari per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. I beni interessati […]
Read MoreIl D.L. rilancio prevede all’articolo 119 la detrazione del 110% delle spese documentate e rimaste a carico del contribuente sostenute dal 01/07/2020 al 31/12/2020 da ripartire tra gli aventi diritto in cinque quote annuali di […]
Read MoreIl D.L. rilancio prevede un credito fruibile da nuclei familiari con ISEE non superiore a 40.000,00 euro utilizzabile dal 1 luglio al 31 dicembre 2020 per il pagamento di servizi offerti in ambito nazionale dalle […]
Read MoreCon il D.L. rilancio all’articolo 141 la Lotteria degli Scontrini è rinviata al primo gennaio 2021. Che cos’è la lotteria degli scontrini? é stata introdotta nel Decreto Fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2020 e […]
Read MoreL’articolo 126 del D.L. rilancio prevede lo slittamento dei termini di versamento al prossimo 16 settembre 2020 (in unica soluzione o rateizzazione fino ad un massimo di quattro rate mensili di pari importo a decorrere […]
Read MoreAll’articolo 24 del decreto rilancio si prevede per le imprese ed i lavoratori autonomi la CANCELLAZIONE dei seguenti versamenti: il saldo IRAP relativo al periodo di imposta in corso al 31/12/2019 fermo restando il versamento […]
Read MoreSono lavoratori domestici coloro che prestano un’attività lavorativa continuativa per le necessità della vita familiare del datore di lavoro come ad esempio colf, assistenti familiari o baby sitter, governanti, camerieri, cuochi ecc.. Rientrano in questa […]
Read MoreIl D.L. rilancio prevede all’articolo 28 che le diverse indennità incluse dal DL 18/2020 per marzo, erogate da INPS, enti previdenziali privati oppure dalla società Sport e Salute spa, sono estese anche al mese di […]
Read More