Fine del supporto a Windows 10: cosa cambia per la tua azienda e perché agire subito

fine-supporto-Windows-10
09Mag, 2025

Il 14 ottobre 2025 segnerà una data importante per milioni di aziende nel mondo: Microsoft terminerà ufficialmente il supporto per Windows 10. Questo significa che non verranno più rilasciati aggiornamenti di sicurezza, correzioni di bug né supporto tecnico per questo sistema operativo, oggi ancora ampiamente utilizzato in molte realtà aziendali.

Ma cosa comporta concretamente questo cambiamento? E soprattutto: come prepararsi al meglio per affrontarlo?

Cosa significa la fine del supporto di Windows 10

Quando un sistema operativo raggiunge la fine del ciclo di vita, Microsoft cessa di fornire:

  • aggiornamenti di sicurezza
  • aggiornamenti di stabilità e prestazioni
  • nuove funzionalità
  • supporto tecnico diretto

Questo comporta una progressiva esposizione a vulnerabilità critiche, rendendo i PC con Windows 10 sempre più suscettibili a malware, ransomware e attacchi informatici.

Perché è fondamentale intervenire ora

Aggiornare o sostituire i dispositivi non è solo una questione di conformità al GDPR, ma soprattutto una scelta strategica per la continuità operativa e la sicurezza informatica della tua azienda.

Ecco i motivi principali:

  • Sicurezza: i sistemi non aggiornati saranno bersaglio privilegiato di attacchi informatici.
  • Prestazioni: i nuovi dispositivi con Windows 11 offrono velocità, stabilità e produttività superiori.
  • Compatibilità: le applicazioni di nuova generazione richiederanno Windows 11 o versioni successive.
  • Supporto: i produttori hardware e software smetteranno progressivamente di garantire compatibilità con Windows 10.

Cosa puoi fare adesso

  1. Aggiornare i dispositivi compatibili a Windows 11 (verifica i requisiti minimi ufficiali).

  2. Sostituire i PC non compatibili con modelli recenti, sicuri ed efficienti.

Per la verifica della compatibilità a Windows 11, Microsoft mette a disposizione un software che potete trovare in questa pagina: Scaricare l’app Controllo integrità PC

Il nostro team è pronto ad affiancarti in ogni fase del processo:

  • Analisi del parco macchine attuale,
  • Verifica compatibilità hardware/software,
  • Pianificazione della migrazione,
  • Fornitura di dispositivi aggiornati,
  • Formazione del personale, se necessaria.

Affronta il cambiamento con tranquillità

La fine del supporto a Windows 10 non è una minaccia, ma un’opportunità per rendere la tua azienda più sicura, moderna e competitiva. Affrontarla con largo anticipo significa evitare corse dell’ultimo minuto, interruzioni dei servizi e costi imprevisti.

Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita: insieme possiamo progettare una transizione semplice, sicura ed efficace.

LINK UTILI

Confronta windows 10 con Windows 11

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *