Come generare il codice lotteria
Dal 1 dicembre è possibile creare il proprio codice lotteria dal seguente sito dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli: https://servizi.lotteriadegliscontrini.gov.it/codicelotteria
L’uso del codice sarà consentito dal 1 gennaio 2021.
La procedura per generare il codice lotteria è molto semplice
- accedere al sito https://servizi.lotteriadegliscontrini.gov.it/codicelotteria
- immettere il proprio codice fiscale
- accettare l’informativa
- cliccare su genera codice dopo aver trascritto il codice di sicurezza
Apparirà così la vostra tessera virtuale che è possibile salvare o stampare.
Al momento dell’acquisto (dopo il 1 gennaio 2021) bisognerà mostrare all’esercente la tessera PRIMA di effettuare il pagamento. La partecipazione è vincolata all’acquisto di minimo 1 euro.
Parte così ufficialmente il conto alla rovescia del concorso nazionale, per scoprire come funzioneranno i premi e le estrazioni clicca qui
Come funzionano le estrazioni?
Le estrazioni sono:
- mensili: vengono effettuate ogni secondo giovedì del mese, per gli scontrini trasmessi e registrati dal sistema lotteria entro le 23:59 dell’ultimo giorno del mese precedente; se il secondo giovedì del mese coincide con una festività nazionale, l’estrazione è rinviata al primo giorno feriale successivo. Con 15 premi da 25.000 euro per gli acquirenti e 15 premi da 5.000 euro per gli esercenti
- settimanali: si tengono ogni giovedì per tutti gli scontrini trasmessi e registrati dal sistema lotteria dal lunedì alla domenica, fino alle ore 23:59, della settimana precedente. Se la giornata di estrazione coincide con una festività nazionale, l’estrazione è rinviata al primo giorno feriale successivo. Con 10 premi da 100.000 euro per gli acquirenti e 10 premi da 20.000 euro per gli esercenti.
- annuali: si tiene ogni anno in una data individuata con provvedimento del Direttore Generale dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli fra tutti i biglietti generati dai corrispettivi trasmessi e registrati al Sistema Lotteria dal 1° gennaio alle ore 23:59 del 31 dicembre dell’anno precedente. Con un premio di 5.000.000 di euro per l’acquirente e un premio di 1.000.000 di euro per l’esercente.
Articoli correlati:
Lotteria degli scontrini “istantanea”: via libera del Garante privacy
Lotteria degli scontrini “istantanea Consiste in una uova modalità di partecipazione alla “Lotteria ...
Lotteria degli scontrini “istantanea Consiste in una uova modalità di partecipazione alla “Lotteria ...
La REM prenderà il posto della PEC
REM la Pec europea Nel mondo digitale che è in continua evoluzione, la comunicazione elettronica ...
REM la Pec europea Nel mondo digitale che è in continua evoluzione, la comunicazione elettronica ...