ci sono giunte notizie in merito a fornitori di nostri clienti che fanno terrorismo psicologico richiedendo il codice univoco o la PEC “entro e non oltre una certa data”.
Per fare chiarezza:
- I nostri commercialisti saranno in grado di inviare massivamente deleghe e registrazione del codice univoco o PEC nel cassetto fiscale non prima di inizio dicembre c.a.
- Qualsiasi tipologia di affermazione su eventuali ripercussioni nel non comunicare il dato, sono false: ciò che conta è comunque quello che il tuo commercialista comunicherà nel cassetto fiscale, anche se ti verranno inviati dati sbagliati, la cosa importante è la tua partita iva con la quale verrà collegato il codice univoco o la PEC.
Il nostro sistema di comunicazione del codice è veloce e affidabile, sia lato cliente che fornitore, soprattutto è automatizzato!
L’informazione verrà automaticamente caricata a sistema dall’inserimento del tuo cliente nel portale web con un link che gli invierai dal gestionale via mail.
Se hai ancora qualche dubbio a riguardo scrivici pure e ti risponderemo!
Articoli correlati:
Come migliorare la SEO del tuo sito web: consigli utili
Che cos’è la SEO? Prima di capire come migliorare la SEO del tuo sito web facciamo chiarezza s...
Che cos’è la SEO? Prima di capire come migliorare la SEO del tuo sito web facciamo chiarezza s...
Instagram fa un passo indietro: intervista al CEO Mosseri
Stop agli aggiornamenti Instagram blocca gli aggiornamenti e prova a tornare alle origini, ne ...
Stop agli aggiornamenti Instagram blocca gli aggiornamenti e prova a tornare alle origini, ne ...