INFORMATIVA COOKIES

 

  1. Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento

Elfe Informatica S.r.l., titolare del trattamento dei dati, di seguito il “Titolare”, con sede legale in Via Vittorio Veneto, 5 21013 Gallarate (Va), contattabile all’indirizzo email privacy@elfeinformatica.com fornisce agli utenti che consultano il suo sito web le informazioni essenziali relative al trattamento dei dati mediante cookies ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”).

  1. Dati di contatto del DPO

Il Titolare ha designato un Responsabile della protezione dei dati (DPO) che lei può contattare per tutte le questioni relative al trattamento dei suoi dati personali e all’esercizio dei diritti derivanti dal GDPR. Potrà contattare il DPO inviando una email a dpo@elfeinformatica.com oppure chiamando il numero 0331,1831992.

  1. Cookies: finalità e base giuridica del trattamento

Il sito utilizza esclusivamente cookies tecnici (di sessione e di funzionalità). Attraverso i cookies raccoglie i dati personali dell’utente che verranno trattati per la finalità di utilizzo del sito e navigazione su di esso in modalità sicura ed efficiente ed, eventualmente, di analisi aggregata. Base giuridica del trattamento è l’esecuzione del servizio richiesto, ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. b) del GDPR. Il conferimento dei dati personali non ha natura obbligatoria, tuttavia, è necessario per l’esecuzione il collegamento al sito e la fornitura del servizio. In assenza parziale o totale di tale conferimento, non si potrà utilizzare il sito.

 

  1. Periodo di conservazione

Tutti i cookies verranno conservati dal titolare per il periodo necessario al raggiungimento della loro finalità, in ogni caso non oltre i sette giorni, salvo richieste dell’autorità giudiziaria.

 

  1. Destinatari dei dati personali

I dati raccolti mediante i cookies, potranno essere utilizzati dal Titolare, dai loro collaboratori, addetti alla manutenzione e gestione del sito e più in generale da tutti i dipendenti e collaboratori anche di eventuali terze parti (fornitori di servizi, di infrastrutture, informatiche e simili) che operano per conto del Titolare e siano coinvolti nella gestione e supervisione dello stesso e debitamente nominati responsabili del trattamento secondo quanto previsto dall’art 28 del GDPR.

 

  1. I suoi diritti

Il GDPR le riconosce i seguenti diritti in relazione ai suoi dati personali che potrà esercitare nei limiti e in conformità a quanto previsto dalla normativa:

  1. Diritto di accesso ai suoi dati personali (art. 15); Diritto di rettifica (art. 16); Diritto di cancellazione (diritto all’oblio) (art. 17); Diritto di limitazione di trattamento (art. 18); Diritto alla portabilità dei dati (art. 20); Diritto di opposizione (art. 21); Diritto di opporsi a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato (art. 22); Il diritto di revocare, in qualsiasi momento, il consenso rilasciato, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca (art 7.3);

potrà ottenere ciò inviando una richiesta scritta indirizzata al Titolare del trattamento all’indirizzo postale o tramite e-mail, come indicato nel precedente punto a).

Inoltre:

  1. Diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante della protezione dei dati (garanteprivacy.it) qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati sia contrario alla normativa in vigore (art 77) o agire in sede giudiziale (art 79).

Informativa edizione 1

Condividi con chi vuoi: